La finalità della quaresima è bene espressa dalla fede viva della Chiesa che ci viene a noi dalla Santa Liturgia. Nella preghiera con la quale inizia la quaresima, è specificato il cam-mino che il cristiano dovrebbe compiere.
Un cammino di vera conversione. Un cammino che suppone una lotta contro lo spirito del male:
Ef 6,10-12, “Per il resto, attingete forza nel Signore e nel vigore della sua potenza. Rivestitevi dell’armatura di Dio, per poter resistere alle in-sidie del diavolo. La nostra battaglia infatti non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro i Principati e le Potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebra, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti”.
Un cammino e una lotta per uno scopo ben preciso: crescere nella conoscenza del mistero di Cristo nella gioia dello Spirito.
Tutta la vita del monaco dovrebbe essere improntata all’austerità quaresimale… nella gioia dello Spirito Santo. E attendere la santa Pasqua… nella gioia del più intenso desiderio spirituale.
Allo stesso modo anche lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché nemmeno sappiamo che cosa sia conveniente domandare, ma lo Spirito stesso intercede con insistenza per noi, con gemiti inesprimibili; e colui che scruta i cuori sa quali sono i desideri dello Spirito, poiché egli intercede per i credenti secondo i disegni di Dio. (Rm 8,26-27)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.